Sei a corto di idee per San Valentino? Ogni anno cerchi di variare sul tema ma senza risultato? Non devi scoraggiarti! In questo articolo cercherò di darti degli spunti interessanti sulla storia di questa celebre ricorrenza e delle idee per aiutarti a trascorrerlo al meglio!
Anche se San Valentino è tendenzialmente una giornata per le coppie e quindi un evento da evitare per i single, non è detto che non si possa festeggiarla, no?
Pertanto sarà mia premura darti delle idee per passare serenamente San Valentino anche se non hai ancora trovato la tua dolce metà!
Qual è la storia di San Valentino?

Il balcone di Romeo e Giulietta
Bisogna sapere che la storia di San Valentino ha origini storiche, precisamente si riferisce alla scelta da parte della Chiesa Cattolica di un vescovo martirizzato nel 270 d.C, Valentino di Interamna, per rimpiazzare il rito pagano per la fertilità in omaggio al dio Lupercus.
In questo rito venivano messi in un’urna i nomi di donne e uomini seguaci di questo dio. Si procedeva a mescolarli e un bambino avrebbe sorteggiato i nomi delle coppie che avrebbero vissuto insieme un anno intero.
Se posso dire la mia onesta opinione io non sarei stata molto felice di trascorrere la vita insieme a una persona sorteggiata dentro un’urna.
In ogni caso la Chiesa sostituì il dio con il vescovo Valentino, abolendo definitivamente il rito di Lupercus. Ma perché proprio questo vescovo di nome Valentino?
Ci sono molte leggende a riguardo questo Santo, ma racconterò solo la più accreditata, dato che fu la causa del suo martirio. Questa leggenda narra della storia d’amore tra la donna cristiana Serapia e il centurione romano Sabino.
Di fatto era un amore proibito poiché i centurioni ai quei tempi stavano ancora perseguitando i cristiani, tuttavia, secondo la leggenda, la donna, che era molto malata, pregò il vescovo Valentino di unirli in matrimonio prima che lei spirasse e lui acconsentì.
Si dice anche che questa storia abbia dato origine alla celeberrima tragedia di Romeo e Giulietta.
Il vescovo San Valentino, grazie a questa e alle altre leggende, è ritenuto quindi da tutti il rappresentante dell’amore vero e puro e per celebrarlo ci si scambiano i regali tra fidanzati.
Come sorprendere il partner a San Valentino?

Rivivere il primo appuntamento
Conoscendo un po’ l’origine della festa, ci si può addentrare nei preparativi per celebrarla al meglio. Pertanto ti lascio qui sotto 5 idee per fare una sorpresa al tuo partner:
-
Una cena romantica
Anche se sembra banale, ti assicuro che non c’è niente di meglio di una cena romantica a lume di candela, soprattutto se il tuo partner sta appena rientrando a casa dopo una lunga giornata lavorativa stancante!
-
Creare una SPA home made
Un bagno caldo profumato con sali profumati, sfere effervescenti o oli essenziali è quello che serve per creare un’atmosfera romantica.
Crea un percorso di candele intorno alla vasca, mettendo in sottofondo una playlist. Se non hai solo la doccia, puoi allestirla con un soffione per l’aromaterapia, concludendo con un bel massaggio.
-
Ricrea il vostro primo appuntamento
Ricreare il primo appuntamento è sempre un’ottima idea. Il romanticismo delle emozioni di quel giorno riempiranno nuovamente la vostra giornata in coppia, rendendo il vostro San Valentino un giorno indimenticabile.
-
Creare un ritratto
Fai creare un ritratto da un’artista della tua dolce metà è un ottimo modo per dimostrare il tuo amore. Basta mandare la foto del partner con indicazioni sulle vostre passioni e dei vostri interessi e il gioco è fatto!
-
La scatola dei 5 sensi
È un’idea che sta diventando molto popolare, soprattutto per il giorno di San Valentino. In pratica bisogna creare una specie di scatola a matrioska o semplicemente una scatola che ne contenga altre. In ognuna di queste si deve inserire un oggetto per soddisfare i 5 sensi: vista, tatto, gusto, udito ed olfatto.
Per la vista si possono mettere delle vostre foto insieme. Nel tatto puoi mettere peluche o prodotti per la cura per il corpo. Nella parte del gusto devi conoscere i gusti personali del tuo partner e procedere a inserire i cibi più adatti.
Per l’udito ti consiglio di regalare degli auricolari o degli autoparlanti o dei CD della sua band preferita. Infine nell’olfatto puoi inserire dei profumi, degli oli essenziali o persino dei fiori, in base alle sue preferenze.
I single cosa possono fare?

Esercizio fisico
Come detto in precedenza, anche i single possono festeggiarlo. Infatti ci sono molte attività che è possibile intraprendere.
Ecco quindi alcuni suggerimenti utili per trascorrere questa giornata. Le idee san valentino di Oj:
- Stare con amici: radunare una compagnia di amici single o che non danno peso a San Valentino è un ottimo metodo per passare il tempo.
- Esercizio fisico: andare a fare jogging al parco o qualche esercizio in palestra ha il doppio beneficio di distrarre e tonificare il corpo.
- Serata cinema: da soli o in compagnia. L’importante è scegliere titoli che non offrano alcun collegamento con San Valentino.
- Programmare San Faustino: il 15 febbraio è la festa dei single. Si può giocare di anticipo e cominciare già a pensare a cosa fare.
- Volontariato: a San Valentino si celebra l’amore, ma non è scritto da nessuna parte che sia solo amore romantico. Va bene anche declinarlo in un’accezione più cristiana. Aiutare gli altri è un ottimo modo per esprimerlo.
- Eventi single: volendo si può sfruttare l’atmosfera iper-romantica di San Valentino, anziché evitarla. Se si vuole cercare l’anima gemella sarà possibile sfruttare i molti eventi che verranno organizzati per quel giorno.
I single dove possono andare a San Valentino?
Anche regalarsi un viaggio è sempre una buona soluzione. Ci sono molte possibili destinazioni, a seconda dei propri desideri e disponibilità economiche per passare una bellissima giornata di San Valentino.
- Estero: per evitare a tutti i costi si può scegliere di andare in un paese dove non lo si celebra il 14 febbraio. Per esempio il Brasile.
- Italia: trovare un luogo adatto può essere difficile, ma non impossibile. La cosa migliore è concentrarsi su località poco note che più difficilmente verranno raggiunte dal marketing della celebrazione.
- Casa: anche la propria casa è un luogo adatto per isolarsi dall’atmosfera. Utile soprattutto se non è possibile prendersi delle ferie per il 14 febbraio.
Come puoi vedere ci sono tante idee per San Valentino! Sicuramente ora non vedrai l’ora di trascorrere la giornata insieme alla tua dolce metà.
Se invece sei single, hai constatato che anche per te il mondo è pieno di opportunità e di esperienze che puoi fare e ricorda che in fondo non sei solo.
Scrivici qui sotto come passerai San Valentino e se hai delle idee da suggerire. Inoltre se ti piace l’articolo condividilo!
Articolo di Matteo De Rossi e Monica Usai