Cambiare Look: Quando e come farlo?

cambiare look Articoli

Cambiare look non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio viaggio alla scoperta di sé stessi. Spesso sentiamo il bisogno di rinnovarci, di esprimere meglio la nostra personalità e di dare un nuovo slancio alla nostra vita.

 

Che si tratti di un taglio di capelli diverso, di un guardaroba aggiornato o di un cambio di atteggiamento, modificare il proprio aspetto può avere un impatto significativo sul nostro benessere interiore e sulle nostre relazioni sociali.

Che cosa significa cambiare look?

Cambiare look non significa solo modificare il proprio aspetto esteriore, ma è un vero e proprio modo per esprimere una nuova versione di sé. Che si tratti di un taglio di capelli diverso, di un nuovo stile nell’abbigliamento o di un cambiamento nel modo di truccarsi, ogni trasformazione riflette un desiderio di rinnovamento.

 

Spesso, sentiamo il bisogno di cambiare look in momenti particolari della nostra vita: dopo un evento importante, per affrontare una nuova fase o semplicemente per sentirci meglio con noi stessi. Il look è una forma di comunicazione non verbale, un biglietto da visita che parla di noi agli altri.

Ecco perché scegliere di rinnovarlo può avere un impatto positivo sulla nostra sicurezza e sul nostro benessere!

Perché cambiare look fa bene?

Il cambiamento estetico non è solo una questione di moda o vanità, ma può essere un mezzo potente per migliorare la propria autostima. Indossare abiti che ci fanno sentire a nostro agio, scegliere colori che esaltano il nostro incarnato e prendersi cura di sé sono gesti che influenzano il nostro umore e il modo in cui ci relazioniamo con gli altri.

 

Inoltre, il cambiamento può essere un segnale importante per chi ci sta intorno. Un nuovo look può comunicare sicurezza, apertura alle novità e voglia di mettersi in gioco. Questo è particolarmente utile in ambito sociale e lavorativo, dove la prima impressione gioca un ruolo fondamentale.

Quando cambiare look?

periodo di stress

periodo di stress

Non esiste un momento perfetto per cambiare look, ma ci sono situazioni in cui il desiderio di rinnovamento diventa più forte:

  • Durante un periodo di stress

Cambiare look non deve essere un’imposizione, ma una piccola coccola da concedersi ogni tanto. Uno sfizio che può aiutarci non solo ad apparire migliori, ma anche a darci la spinta necessaria nei periodi di stress. In questi casi è giusto concedersi qualche ora dal parrucchiere o dall’estetista.

Non bisogna per forza uscire dal negozio con i capelli fucsia o un’abbronzatura da estate ai Caraibi. Ciò che importa è non avere paura del cambiamento e osare un po’ più del solito.

  • Per rimetterti in gioco dopo una rottura

Dopo una brutta rottura è normale sentirsi un po’ giù di morale e trascurare l’aspetto fisico è una conseguenza abbastanza prevedibile. Ma ricordatevi che, prima o poi, dovrete riprendere in mano la vostra vita e ricominciare a darvi valore.

Per fare questo, l’ideale sarebbe proprio un bel pomeriggio di shopping! Un piccolo consiglio che posso darvi è quello di non limitarvi a scegliere i soliti vestiti, ma provate ad osare con qualcosa che non avreste mai misurato. Chissà, magari potreste trovare l’outfit perfetto per il prossimo appuntamento!

  • Per essere più credibili a lavoro

Spesso si dice che“L’abito non fa il monaco”, ma è davvero così? Pensiamo a quanta credibilità assume un lavoratore in giacca e cravatta o semplicemente con un aspetto ben curato. Ebbene sì, al giorno d’oggi l’abito lo fa il monaco, eccome se lo fa.

Questo però non significa che bisogna presentarti sul posto di lavoro tirati a puntino tutti i giorni, ma rinnovare il look e renderlo più professionale prima di un colloquio o di un incontro importante è un ottimo consiglio. 

  • Per apparire più giovani

Se sentite il bisogno di ringiovanire il vostro look, ecco una buona notizia: non esistono look da giovani e look per persone più mature. Siete voi a creare il vostro stile e a decidere come rinnovarlo! Se siete donne e avete superato i cinquanta, ma vi sentite a vostro agio con un paio di tacchi alti, osate senza paura.

Per voi uomini, invece, un ottimo modo per apparire più giovani e curati è aggiornare il guardaroba e affidarvi più spesso a parrucchieri e barbieri, evitando così un aspetto trasandato. Il segreto è sentirsi bene con sé stessi, a qualsiasi età!

Ricordiamoci che, cambiare look, è una decisione che parte sempre da noi stessi e che solo noi possiamo scegliere quando e come farlo.

I 4 step per un look di successo

armocromia

armocromia

Valutare lo stile attuale

Prima di apportare modifiche, è utile capire quali aspetti del proprio look piacciono e quali invece si desidera trasformare. Ecco alcune strategie per analizzare il proprio look in modo efficace:

  • Diario del guardaroba
    Annotare gli outfit indossati per almeno una settimana permette di individuare schemi ricorrenti e comprendere quali combinazioni trasmettono maggiore sicurezza e comfort. È utile fotografarsi ogni giorno e valutare in quali look ci si sente più a proprio agio e quali, invece, non rispecchiano la propria identità.
  • Studio dei colori
    L’armocromia è una tecnica che aiuta a identificare le tonalità che più ci valorizzano, in base al sottotono della pelle, al colore degli occhi e dei capelli. Scoprire se si appartiene alla palette “inverno”, “estate”, “autunno” o “primavera” permette di scegliere abiti e accessori che illuminano il viso e armonizzano il look.
  • Analisi della silhouette
    Conoscere la propria morfologia corporea (clessidra, rettangolo, triangolo, ecc.) aiuta a selezionare capi che valorizzano i punti di forza e armonizzano le proporzioni. Ad esempio, chi ha un punto vita sottile può preferire vestiti aderenti in quella zona, mentre chi desidera slanciare la figura può optare per pantaloni a vita alta.
  • Parere esterno
    Un’opinione obiettiva può far emergere dettagli che magari non si notano. Chiedere feedback a persone di fiducia aiuta a capire cosa funziona nel proprio stile e quali elementi potrebbero essere migliorati. A volte, anche esperienze nuove e contesti diversi offrono una prospettiva rinnovata: partecipare a eventi sociali, come quelli organizzati da OJ Eventi Single, può essere un’occasione per osservare il proprio stile con occhi diversi e sperimentare nuove scelte con più sicurezza.
  • Moodboard personale
    Raccogliere immagini di outfit, accessori e ispirazioni aiuta a identificare preferenze e creare una direzione stilistica chiara. Pinterest, Instagram e riviste di moda sono ottimi strumenti per costruire una bacheca visiva che rappresenti il proprio gusto personale.

Sperimentare 

nuovo taglio per cambiare look

nuovo taglio per cambiare look

Non è necessario rivoluzionare tutto immediatamente. Anche piccoli dettagli possono fare la differenza. Ecco alcune idee per rinnovare il look gradualmente:

  • Un nuovo taglio o colore di capelli
    Anche una piccola modifica, come una diversa scalatura o un riflesso più luminoso, può dare un tocco di freschezza al vostro look. Se volete un cambiamento più deciso, potete optare per un colore di tendenza o un taglio innovativo che valorizzi i vostri tratti.

  • Un trucco diverso
    Sperimentare nuove tecniche di make-up o colori diversi può fare davvero la differenza. Un rossetto più intenso, un nuovo metodo per applicare l’eyeliner o un tocco di illuminante nei punti giusti possono rinnovare il vostro aspetto con semplicità.

  • Accessori che fanno la differenza
    Gli accessori hanno il potere di trasformare un intero outfit! Borse strutturate, occhiali con montature particolari, cappelli o bijoux vistosi possono dare un tocco originale al vostro stile, senza bisogno di acquistare nuovi capi d’abbigliamento.

  • Nuove combinazioni di vestiti
    Nel vostro armadio avete già tanti capi versatili: perché non sperimentare nuovi abbinamenti? Giocare con mix inediti, accostare stampe diverse o creare contrasti cromatici vi aiuterà a dare nuova vita al vostro guardaroba.

  • Materiali diversi per un tocco in più
    Introdurre nuovi tessuti nel vostro look, come velluto, seta, pelle o lino, può cambiare completamente la percezione di un outfit. Un blazer in velluto, una gonna in pelle o un maglione in cashmere renderanno il vostro stile più ricercato e sofisticato.

Affidarsi ad un esperto

makeup artist

makeup artist

Se il cambiamento sembra difficile, un professionista può offrire suggerimenti mirati. Ecco alcune figure su cui potete fare riferimento durante il vostro cambio look:

  • Consulente d’immagine
    Analizza stile, colori e proporzioni per costruire un look coerente con la personalità, il contesto lavorativo e le esigenze quotidiane. Aiuta a evitare acquisti impulsivi e a investire in capi che valorizzano la figura.
  • Hairstylist
    Il taglio e il colore di capelli possono fare una grande differenza. Un esperto sa consigliare la soluzione migliore in base alla forma del viso e alla qualità del capello.
  • Make-up artist
    Insegna a valorizzare i lineamenti attraverso il trucco, suggerendo prodotti e tecniche su misura per ogni tipo di pelle e per le diverse occasioni.
  • Personal shopper
    Affianca nella scelta di capi d’abbigliamento in base alle esigenze personali e alle nuove tendenze, ottimizzando il budget e aiutando a evitare acquisti superflui.
  • App di styling
    Esistono numerose applicazioni che forniscono suggerimenti personalizzati, permettono di catalogare il proprio guardaroba e offrono idee per nuovi abbinamenti. Alcune piattaforme permettono persino di ricevere consigli da esperti di moda in tempo reale.

Lasciarsi ispirare

riviste di moda per cambiare look

riviste di moda per cambiare look

Esistono molte fonti di ispirazione che ci possono aiutare a definire il miglior look in base anche alla nostra personalità. Alcune di queste sono:

  • Riviste di moda 
    Pubblicazioni come Vogue, Elle e Harper’s Bazaar offrono spunti sulle ultime tendenze, suggerendo look attuali e idee di styling da cui prendere ispirazione.

  • Social media
    Instagram, Pinterest e TikTok sono vere e proprie fonti inesauribili di idee. Seguendo influencer, designer e stilisti, potrete scoprire nuovi abbinamenti e adattare le tendenze al vostro stile personale.

  • Film e serie TV 
    Molti personaggi del cinema e delle serie televisive hanno uno stile iconico che può ispirarvi. Da Audrey Hepburn in Colazione da Tiffany agli outfit audaci di Sex and the City, il mondo dello spettacolo è ricco di spunti da cui prendere esempio.

  • Moda vintage 
    Guardare agli stili delle decadi passate vi permette di riscoprire dettagli senza tempo. Gli anni ‘50, ‘70 o ‘90 offrono elementi estetici che potete reinventare e rendere attuali con un tocco personale.

  • Street style internazionale 
    Le grandi città come Milano, Parigi, Londra e New York sono delle vere fucine di tendenze. Osservare lo stile urbano e lasciarvi ispirare dai look della strada vi aiuterà a trovare abbinamenti originali e pratici da sperimentare nel vostro quotidiano.

Dove sfoggiare il nuovo look?

Alla fine, cambiare look non è solo una questione estetica, ma un vero e proprio percorso di crescita personale. Rinnovarsi significa mettersi in discussione, sperimentare e scoprire nuove parti di sé.

Se siete alla ricerca di nuove esperienze e volete conoscere persone che condividono il vostro stesso desiderio di rinnovamento, allora non dovete assolutamente perdervi gli eventi di OJ Eventi Single . Lasciatevi ispirare dalle opportunità che la vita vi offre!

eventi single

eventi single

Avete mai deciso di cambiare look per dare una svolta alla tua vita? Raccontateci la vostra esperienza nei commenti qui sotto!

Articolo di Mattia Orlandini 

Leave a reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.