Come non soffrire per amore: 5 passi per uscirne

come non soffrire per amore – Che dire dell’amore? Il sentimento più bello in assoluto, vero? Quando siamo innamorati ogni cosa diventa più piacevole, tutto ci appare migliore e le difficoltà appaiono più facilmente superabili. Specialmente se abbiamo al nostro fianco un partner sempre pronto a sostenerci.

Ma quando una relazione si interrompe? Come facciamo a non deprimerci?

Purtroppo a tutti è capitato almeno una volta nella vita di essere lasciato e di soffrire per amore. La reazione più istintiva e naturale dopo una rottura è quella di sentirsi soli e incompresi: sbagliatissimo! Dopo la chiusura di una relazione soffrire per amore è normale e lecito.  Siamo esseri umani, abbiamo dei sentimenti e siamo passibili di sofferenza. L’importante è non abbattersi e non dimenticare che con un po’ di tempo tutto cambierà e senza dubbio riusciremo ad uscire dal tunnel.

Ma come fare? Ecco 5 passi fondamentali da tenere presente.

  • Prenditi i tuoi tempi

Amare è breve, e dimenticare così lungo” diceva Pablo Neruda.

Forse lungo si, ma assolutamente non impossibile! Come abbiamo detto, soffrire per amore è del tutto normale. Prenditi il tempo necessario per sfogarti. Puoi decidere di passare una serata in casa da solo o fare una lunga passeggiata per scaricare la negatività. Non darti scadenze immediate e non obbligarti a fare ciò che non ti va. Prenditi il tempo che ti serve per svuotarti del brutto e prepararti all’inizio di una nuova vita. Due settimane di tranquillità saranno sufficienti per riabituarti a stare bene con te stesso e riprendere coscienza di te in quanto “individuo” e non più come parte di una coppia.

  • Rispolvera il tuo valore

Quando si viene lasciati è molto facile perdere un po’ di autostima e fossilizzarsi sull’idea di avere qualcosa di sbagliato. Ovviamente non è così ed è molto più probabile che la causa della rottura sia stata l’  incompatibilità tra te e il tuo partner. Una volta passato il peggio, è giusto che tu faccia un piccolo sforzo per accantonare le negatività e cominciare a pensare a te stesso e a ciò che ti faccia sentire meglio. Un ottimo modo per cominciare a valorizzarsi potrebbe essere fare sport. Non serve dedicarvi molte ore al giorno, basterebbe un po’ di palestra per scaricare la tensione o una sana corsetta prima di cominciare la giornata. Concediti anche un pomeriggio per fare nuovi acquisti o qualche ora per un rilassante massaggio.

  • Cura le amicizie

Soffrire per amore non deve essere un pretesto per rinchiudersi in sé stessi, anzi potrebbe essere l’occasione perfetta per ricontattare vecchie amicizie o rinsaldare i rapporti con quelle che hai. Stare in compagnia di persone che conosci da tempo e che ti potrebbero dare consigli utili  ti aiuterà sicuramente a voltare pagina.

Manda un SMS agli amici e proponi un’uscita, magari in un nuovo locale o fuori città, in modo da riuscire a liberare la mente ed  incontrare nuove persone!

  • Prova nuove esperienze

Una delle cose fondamentali da fare dopo una rottura è quella di accantonare le vecchie abitudini legate alla coppia e cambiare la propria routine. Abbi il coraggio di provare nuove esperienze e di fare qualcosa che hai sempre sognato ma che non hai mai avuto tempo di realizzare. Perché non provi ad iscriverti ad un corso a tua scelta o a seguire qualche lezione di lingua? Un’altra buona idea potrebbe essere partire per un viaggio  o un weekend fuori porta, da solo o in compagnia.

  • Non pensare negativo

Una volta usciti dal buco nero bisogna cercare di non ricaderci! In poche parole non è necessario solo voltare pagina, ma addirittura cambiare libro! Non sopravvalutare la sofferenza, prendila come un insegnamento. Ora sai cosa non vuoi da una relazione e sicuramente avrai le idee più chiare su quello che ti aspetti dal futuro partner. Insomma, non tutto il male vien per nuocere!

Buona fortuna!

 

E tu hai mai sofferto per amore? Come hai fatto a superare la rottura? Avresti dei consigli da dare per come non soffrire per amore ? Commenta qui sotto con la tua esperienza!

Articolo di Maria Longhi

Leave a reply

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.